Interior Design in Toscana: le risposte alle domande più frequenti
Perché affidarsi a un interior designer professionista e non improvvisare?
Un progetto d’interni non riguarda solo la scelta dei mobili, ma la capacità di armonizzare spazi, materiali, luce e funzionalità in modo coerente e duraturo. Un professionista analizza le potenzialità della casa, gestisce ogni fase del progetto e anticipa criticità che potrebbero emergere nel tempo. Il risultato non è solo esteticamente curato, ma funzionale, su misura e pensato per durare negli anni.
Offrite un servizio completo di interior design, inclusa la direzione lavori?
Sì, Seed Homecoming offre un servizio completo di interior design con gestione e direzione lavori. Seguiamo ogni fase: dalla definizione del concept alla scelta dei materiali, fino al coordinamento del cantiere e alla consegna finale degli ambienti pronti da vivere.
Collaborate con architetti e studi di progettazione?
Offrite interior design per case private?
Realizzate progetti di interior design per strutture ricettive o spazi contract?
Come viene gestita la complessità dei cantieri?
Coordiniamo tutte le figure coinvolte nel progetto: artigiani, fornitori, tecnici e professionisti esterni. Il cliente ha sempre un unico referente che gestisce il cronoprogramma, le lavorazioni e le consegne, evitando sovrapposizioni, ritardi e imprevisti. In questo modo, il percorso di realizzazione è fluido, trasparente e senza stress per il committente.