Progetto di design d’interni per casa esistente, in dialogo con arredi già presenti
Progettazione su misura di elementi integrativi: armadiature, nicchie, superfici funzionali
Studio dell’equilibrio tra pieni e vuoti per una composizione misurata
Selezione di materiali e colori coerenti con l’identità dello spazio preesistente
Valorizzazione della luce naturale attraverso palette e texture leggere
Scelte progettuali orientate alla continuità e non alla sostituzione
Cura completa dell’interior design: dal concept iniziale alla realizzazione finale
Casa L.M., nel cuore di Pistoia, è un esempio di design d’interni per casa costruito con sensibilità e misura. Un progetto che non aggiunge, ma integra. Che non impone, ma ascolta.
Il cliente aveva già selezionato negli anni arredi e oggetti che parlavano di sé: elementi significativi, affettivi, portatori di memoria. L’intervento di Seed Homecoming si è sviluppato con rispetto e coerenza, lavorando sulla continuità e non sulla sostituzione.
Non si è cercato di trasformare gli ambienti, ma di accompagnarli verso una nuova armonia. I pieni e i vuoti, le pause, le assenze progettate, diventano parte integrante della composizione, in un linguaggio sobrio che lascia spazio all’abitare.
Il progetto ha messo al centro la relazione tra gli elementi preesistenti e quelli inseriti ex novo, creando un equilibrio raffinato tra le parti. Le nuove scelte materiche e cromatiche – mai invasive – sono state pensate per dialogare con il contesto esistente, rispettandone i toni, le proporzioni, l’identità.
Il risultato è un design d’interni per casa in cui gli arredi progettati su misura si fondono in modo discreto con ciò che già abitava lo spazio: armadiature a tutta altezza, nicchie contenitive, superfici funzionali e leggere, che sembrano esserci sempre state.
Anche la luce è stata trattata come materia viva: amplificata, direzionata, modulata attraverso scelte consapevoli di palette e materiali. La sua presenza discreta contribuisce a definire l’atmosfera, più delle decorazioni o degli oggetti.
Casa L.M. racconta un modo di abitare fondato sull’identità e sull’equilibrio. Seed Homecoming ha interpretato il progetto come un dialogo tra presente e desiderio, tra ciò che esiste e ciò che può ancora evolversi. Un approccio in cui il design d’interni per casa diventa un gesto silenzioso, capace di aggiungere senso senza creare rottura.
Ogni intervento è stato calibrato, ogni vuoto rispettato, ogni volume pensato per appartenere allo spazio, non per dominarlo.
Questa casa non cerca di stupire, ma di durare. Non vuole emergere, ma essere vissuta, giorno dopo giorno, con naturalezza.
MATERIA
LUCE
FORME
Ti ospitiamo a casa nostra per farti toccare con mano il tuo ambiente ideale, prima ancora di realizzarlo.
Vieni a raccontarci il tuo spazio dei sogni.
Insieme possiamo realizzarlo.